You are here: Home / Moduli aggiuntivi / Manager dei processi / Creare un modello di processo / fasi / Azione SMS

Manager dei processi

Azione SMS

Facendo clic sull’azione“SMS” , viene visualizzata la seguente schermata:

Sono disponibili le seguenti opzioni di inserimento:

In alto a sinistra si definisce l’inizio della fase del processo. Qui si può scegliere se iniziare “Dopo il completamento del precedente” o dopo “x giorni dopo il precedente”.

In questo punto di selezione si decide se l’invio dell’SMS deve avvenire manualmente o automaticamente. Se l’invio è impostato su “Automatico”, è possibile selezionare 3 diversi valori per l’invio.

Orario fisso: È possibile impostare un orario di invio fisso.

Fascia orariaUna finestra di invio può essere definita utilizzando due valori.

In qualsiasi momento: L’SMS viene inviato in qualsiasi momento.

In termini di responsabilità, è possibile scegliere tra il responsabile del processo, il responsabile del record di dati dell’immobile o del contatto collegato al processo (il prerequisito è, ovviamente, che un record di dati dell’immobile o del contatto sia collegato alla fase del processo) o un utente diretto. La fase del processo è quindi visibile alla persona responsabile nell’ambito del processo corrente e deve essere creata e completata da quest’ultima.

Utilizzare queste due icone per decidere se un record di dati di immobile o di contatto deve essere assegnato a questo processo. Il record di dati del contatto è inteso come destinatario. Nel simbolo del contatto è possibile selezionare anche il referente del contatto. Questo scrive a un utente, che presuppone che sia necessario un record di dati di contatto per avviare il processo.

È possibile utilizzare il selettore accanto a Contatto per inviare un contatto selezionato o, ad esempio, inquilino/acquirente o simili di un immobile nell’SMS. È possibile utilizzare la macro _Kontakt(Name; Vorname etc.) per trasmettere all’SMS i dati di un contatto specifico.

Qui si definisce l’ID del mittente. Scegliere: Referente dell’immobile collegato, numero di cellulare del cliente e, se il modulo di gruppo è attivo, numero di cellulare del gruppo.

Il testo dell’SMS viene inserito qui; non deve superare i 320 caratteri (2 SMS).